Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.

Giubileo

29 Luglio 2025

Giubileo dei Giovani Cabriniani

Giubileo dei Giovani Cabriniani

Primo Giorno 

 

Oggi inizia il Giubileo dei Giovani. Anche noi qui in Casa Cabrini a Roma ci stiamo preparando per questa bellissima settimana piena di incontri e condivisione! Viva la Gioventù, viva i Giovani Cabrini!

Questa mattina abbiamo pregato insieme e poi ci siamo conosciuti un pò meglio grazie a una attività dinamica molto divertente.

Ma ci siamo anche divertiti cantando e ballando insieme!

 

 

 

 

 

Secondo Giorno 

Ieri sera, nella Casa Cabrini a Roma, si è celebrata la Messa presieduta da Padre Jerome Catubag, SDV e preparata dai giovani spagnoli e italiani mentre l'adorazione eucaristica era a cura dei giovani argentini, brasiliani e paraguaiani. È stato un momento molto intenso per tutti!

Questa mattina, invece, dopo la preghiera preparata dai giovani di Guatemala ed eSwatini si è tenuta la tavola rotonda dal tema "Santa Francesca Saverio Cabrini, spiritualità e missione che sgorgano dal cuore" , gestita dai giovani del Nicaragua, che hanno coordinato anche le attività di tutta la giornata. Lia del Nicaragua ha detto: «Siamo giovani, abbiamo energia per condividere la spiritualità del Sacro Cuore di Gesù. La nostra essenza è Dio».

Questo pomeriggio raggiungeranno Piazza San Pietro per la messa di apertura del Giubileo dei Giovani. 

Terzo giorno


Stamattina prima di recarsi in pellegrinaggio alle quattro basiliche maggiori per il passaggio alle Porte Sante i ragazzi, insieme ai loro accompagnatori, hanno pregato nella Chiesa del Santissimo Redentore e Santa Francesca Cabrini in via Sicilia. 
Ieri invece i ragazzi si sono recati in piazza San Pietro per la messa di benvenuto e apertura del Giubileo presieduta da Mons. Rino Fisichella, pro prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione e che ha visto in conclusione la partecipazione di Papa Leone per un saluto ai 120 mila giovani presenti in piazza.
Il Santo Padre ha detto loro che sono il "sale e luce della terra" e ha dato loro appuntamento a sabato per la veglia a Tor Vergata. 

COMMENTI