Oggi 11 Novembre, a Roma, presso la sala San Pio X, si è tenuta la 20esima edizione della presentazione del Rapporto italiani nel mondo della Fondazione Migrantes. 
Mons. Pierpaolo Felicolo, Direttore Generale della Fondazione Migrantes, durante il suo intervento ha sottolineato l’importanza dell’“approfondire sempre più la tematica migratoria, per poter continuare sempre a camminare al fianco dei migranti”. Mons. Felicolo ci ricorda poi come sia importante in generale e soprattutto nel nostro Paese prenderci cura di ogni migrante. 
In questo anno giubilare della speranza, invita ad avere uno sguardo di speranza inteso come ponte sul mondo; su questa linea si è inserito anche l’intervento del Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, dottor Paolo Ruffini, che ha citato il premio Nobel per la pace, la giornalista Maria Ressa, la quale durante il Giubileo della Comunicazione nel gennaio 2025 affermò nel suo discorso “Senza fatti non si può avere la verità. Senza verità non si può avere fiducia. Senza questi tre elementi non abbiamo una realtà condivisa.” 
A conclusione dell’evento S. E. Mons. Gian Carlo Perego, Presidente della Commissione Episcopale per le Migrazioni della CEI e della Fondazione Migrantes ricorda poi che nel nostro Paese dove coesistono 193 nazionalità diverse dovrebbero esistere e svilupparsi sempre più il senso di corresponsabilità e comunione. Auspica quindi una sempre maggiore mobilità e una maggiore alleanza tra i territori dove le comunità e la Chiesa possano camminare insieme. 
 
COMMENTI